Appena pubblicato sul Journal “metabolic disease” il lavoro del prof. Valter Longo e colleghi sulla, ormai notissima ed anticipatissima su tutti...
Archive for category: Varie

Il digiuno può essere rosa? – Parte 2
Dopo aver letto la prima parte dell’articolo, tutte le donne (e forse anche qualche uomo) si staranno chiedendo se considerare...

Il digiuno può essere rosa? – Parte 1
Introduzione al digiuno Sebbene il digiuno sia da considerarsi una pratica millenaria, è solo dagli ultimi vent’anni che l’interesse nei...

AMPK e anti aging: il link tra stile di vita e longevità
Introduzione: cosa significa “morire di vecchiaia”? Molto spesso utilizziamo il termine invecchiare, senza sapere a fondo di cosa stiamo parlando....

Un integratore davvero interessante: il Tongkat Ali (Eurycoma Longifolia)
PREMESSA Quest’articolo volevo scriverlo da molto tempo. Ciò che finora mi aveva frenato era la scarsità di materiale scientifico a...

Proteine – Limiti di assunzione per pasto
Esiste davvero un limite alla quantità di proteine che il corpo umano può assumere durante ogni singolo pasto? Nel mondo...

Nuove linee guida alimentari DGAC
Gli orientamenti del Comitato Consultivo Dietetico USA (DGAC) ha recentemente pubblicato le nuove linee guida alimentari preliminari per gli americani. Un...

Breaking news: La carne fa male! O no???
Aiuto! La carne fa male!! Ma sarà vero??? Col solito sensazionalismo i giornali hanno riportato in questi giorni i risultati...

Relazione per Congresso: “Nutrire la Salute e la Performance per un Benessere ETICO”. Parte Terza (prof. Scapagnini, prof. Cordian)
PARTE TERZA Dopo il dr Ongaro è stata la volta del prof. Scapagnini. I dettagli del suo CV: qui. Il...

Relazione per Congresso: “Nutrire la Salute e la Performance per un Benessere ETICO”. Parte Seconda (prof. Biasiucci, dr. Romano, dr. Ongaro)
PARTE SECONDA Dopo il prof. Cordain è stato il turno del prof. Biasiucci. Per più info sul suo CV: qui....
- 1
- 2