Fate molta attenzione alla temuta Sindrome da mancanza di cereali!
E’ quello che vi succederà se eliminate il grano, il mais e gli altri cereali, i cibi che l’USDA e l’U.S. Dept of Health and Human services ci dice di mangiare in abbondanza – nelle linee guida alimentari – ogni giorno, ad ogni pasto o spuntino. L’Academy of Nutrition and Dietetics, L’American Hearth Association e l’American Diabetes Association concordano: cose terribili si verificano se eliminate i cereali e simili, svilupperete la Sindrome da mancanza di cereali!
In che cosa consiste la Sindrome da mancanza di cereali?
Come ogni altra Sindrome, può essere diagnosticata rilevando i suoi numerosi sintomi:
• Addome piatto
• Rapida perdita di peso
• Elevata energia
• Riduzione degli sbalzi di umore
• Sonno migliorato, sogni brillanti
• Ridotto appetito, libertà dall’ossessione del cibo, aumentato senso del gusto
• Glicemia diminuita, ridotta insulinemia
• Diminuita pressione arteriosa
• Diminuzione delle LDL piccole e del colesterolo totale
• Aumento del colesterolo HDL
• Riduzione dei trigliceridi
• Diminuzione della Proteina C reattiva e di altri parametri infiammatori
• Diminuzione del dolore articolare
• Cessazione del reflusso acido, delle esofagiti e della sindrome del colon irritabile
• Regressione di patologie autoimmuni
• Perdita del gonfiore al viso e alle gambe
• Riduzione delle emicranie e di altre forme di mal di testa
• Riduzione delle convulsioni, soprattutto quelle del lobo temporale
• Riduzione dell’asma e delle congestioni nasali
Per far sparire questi sintomi è sufficiente reintrodurre, anche occasionalmente, i cereali.
Tratto da:http://www.wheatbellyblog.com/2016/03/the-grain-deficiency-syndrome/ il blog del Dr. William Davis
fonte: drperucci.it
autore: Dr. Paolo Perucci
Leave a Reply